ATTENDERE...
.

IL RISTORANTE È DIVENTATOBOTTEGA STORICA

.

LA BUONA CUCINAA BASE DI PESCECUCINATO ALLA MANIERA DEI PESCATORI VIAREGGINI

.

UN'OASI DI VERDENEL CENTRO DI MILANO

.

ECCELLENTECANTINAAMPIA SCELTA DELLE MIGLIORI ETICHETTE

.
.

MEETING, CERIMONIEEVENTI

.

IL RISTORANTE È DIVENTATOBOTTEGA STORICA

.
.
.
.
.

IL RISTORANTE È DIVENTATOBOTTEGA STORICA

IT    EN    FR    RU    CN

IL RISTORANTE È DIVENTATOBOTTEGA STORICA


IL RISTORANTE
È DIVENTATO BOTTEGA STORICA


Il ristorante "quattroMori" apre nel 1952 con Duilio Matteoni che lo cede nel 1958 a Egisto Arrigoni. Inizialmente il locale si trovava in Via Dante, poi nel 1959 venne trasferito nell'attuale sede in Largo Maria Callas, nello stesso edificio che ospita il celebre Teatro dal Verme.

Nel 2005 il locale viene rilevato dal sig. Vasco Alberto Cortesi, noto imprenditore della ristorazione. Il sig. Cortesi, già paladino del rispetto delle tradizioni delle botteghe storiche con il ristorante "a Santa Lucia"
di via S. Pietro all'Orto e la "Trattoria Torre di Pisa" di via Fiori Chiari, fa conseguire nel 2006 anche al ristorante "quattroMori" il riconoscimento
quale "bottega storica".

bottega storica

Il ristorante dispone di una grande sala luminosa e di un ampio giardino formato anche da piante secolari: una vera oasi nel centro di Milano.
L'area spaziosa consente di organizzare banchetti per cerimonie, meeting aziendali, eventi. Il personale specializzato cura in modo professionale la disposizione e l'organizzazione degli spazi e, per chi lo desidera, propone degli angoli più intimi e riservati.


COME NON RICORDARE...


Frequentano il locale funzionari della Borsa e della Camera di Commercio, manager, amministratori e presidenti di aziende e multinazionali, rappresentanti del mondo dello spettacolo nonché giornalisti e politici.






IL PIACERE DEL GUSTO


Il ristorante ha una impostazione netta, basata sulla qualità di una cucina di alto livello, su una carta che propone molti piatti della tradizione toscana, impostata sulla genuinità dei prodotti e lo stile delle varie lavorazioni secondo l'antica tradizione toscana, l'accuratezza nelle presentazioni,
non ignorando le usanze meneghine.

La pasta fresca viene fatta in casa: gnocchetti verdi, tagliolini, tagliatelle, ravioli, pappardelle, maltagliati (straccetti di pasta fresca).
Non mancano grigliate di carne con al vertice la classica bistecca alla fiorentina di razza chianina.

ANTIPASTI DI MARE
CRUDI DI MARE
ANTIPASTI
PRIMI
SECONDI DI PESCE
SECONDI DI CARNE
CONTORNI
INSALATONE
PIZZE
FRUTTA
DOLCI E GELATI




LA BUONA CUCINA
A BASE DI PESCE


La cucina è improntata su specialità di pesce privilegiando orate, branzini, sogliole, rombi, scampi e calamaretti, antipasti freddi e caldi cucinati alla maniera dei pescatori viareggini.
Sapori ed emozioni si fondono in un ambiente unico.



Le prenotazioni via Internet si accettano solamente se effettuate con due giorni di anticipo (es. lunedì per mercoledì) per consentire i tempi di conferma.
Vi preghiamo di indicare nome e cognome di un referente (e dell'azienda se la prenotazione è fatta per conto di una società), un recapito telefonico, il giorno, l'ora e il numero di persone per le quali si intende prenotare.

Le prenotazioni per il giorno stesso o per la giornata successiva devono essere fatte telefonicamente al numero
02 878483

PRENOTA


quattroMori
Largo Maria Callas, 1
20121 Milano
Tel. +39 02 878483
Fax +39 02 86460749

moriquattro@tiscali.it
APERTO TUTTI I GIORNI

  facebook
  instagram
  youtube

Free Wi-Fi
Amici quattrozampe benvenuti
Siamo attenti alle tue esigenze alimentari
CARICAMENTO
VIDEO...
DIDASCALIA
1/40